16/02/18 – PERONOSPORA SENZA SEGRETI
Fondazione Mach, sequenziato il genoma della peronospora
A proposito di genetica innovativa: l’istituto trentino ha individuato il codice genetico del patogeno
La Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (Tn) ha decifrato il codice genetico del patogeno che
provoca la peronospora della vite, una delle malattie più gravi e penalizzanti per i vigneti sia in Italia che all’estero. Si tratta della Plasmopara viticola, il cui genoma è stato appena pubblicato sulla rivista Scientific reports (gruppo Nature). Inoltre è stata identificata una proteina della peronospora che interagisce direttamente con un gene di resistenza di vite.
La ricerca – finanziata dalla Provincia autonoma di Trento – tramite l’uso di sofisticati approcci genomici ha prodotto una serie di risultati che potranno avere ricadute importanti nella lotta contro questo patogeno riducendo così l’uso di fungicidi di sintesi.