26/10/17 – PER SALVARE LE API
Buone pratiche agricole e la salvaguardia delle api
Martedì 24 ottobre scorso al Ministero delle politiche agricole è stata firmata l’intesa per l’applicazione delle buone pratiche agricole e la salvaguardia delle api nei settori sementiero e ortofrutticolo
È una novità assoluta, agricoltori, contoterzisti, venditori di fitofarmaci, industria sementiera e apicoltori hanno raggiunto una intesa sotto l’egida del Ministero delle politiche agricole per assicurare l’impollinazione alle colture e per preservare le api.
Come?
. promuovendo il protocollo presso gli agricoltori in modo da evitare il trattamento delle colture sementiere e ortofrutticole in fioritura con prodotti dannosi per le api e per gli altri pronubi,
. lavorando insieme per individuare prodotti raccomandati da utilizzare in prefioritura attraverso l’attività di un tavolo tecnico che si riunirà presso il Ministero,
. individuando e promuovendo le migliori pratiche agronomiche in modo da limitare l’uso della chimica senza rinunciare alla difesa delle colture.