Banca delle Terre Agricole
Ha preso il via l’ottava edizione della Banca Nazionale delle Terre Agricole (BTA), lo strumento attraverso cui ISMEA, Ente vigilato dal Masaf, valorizza e rimette in circolo il proprio patrimonio fondiario, offrendo nuove opportunità di investimento nel settore agricolo a tutti gli interessati, con particolare attenzione alle nuove generazioni.
Come nelle precedenti edizioni, la BTA si compone di un lotto permanente, per il quale è possibile presentare un’offerta in qualunque momento dell’anno e un lotto periodico, con una procedura scandita in due fasi all’interno di una finestra temporale ben definita: una prima fase di invio della manifestazione di interesse e il successivo invito a presentare l’offerta economica per la partecipazione alla procedura competitiva.
I terreni della BTA sono distribuiti su tutto il territorio nazionale, con una forte concentrazione nel Mezzogiorno: in Emilia-Romagna sono presenti 10 terreni per la Manifestazione di Interesse e 15 facenti parte del lotto permanente.
Tra le principali novità di questa edizione si segnalano la riduzione dei tempi di trasmissione delle manifestazioni di interesse, che passano da 90 a 30 giorni, e la riduzione del periodo di trasmissione delle offerte economiche, da 45 a 30 giorni. Le manifestazioni di interesse (MDI) possono essere presentate dalle ore 12:00 del 20 ottobre 2025 alle ore 23:59 del 19 novembre 2025, esclusivamente attraverso il portale dedicato.
Per qualsiasi informazione potete contattare i nostri ufficio e chiedere di Giuliana Tamarindi.