Tag: Agricat

Eventi calamitosi del 2023, conclusa la fase di ricalcolo dei risarcimenti di Agricat

Cia Emilia Romagna: “Fondamentale il primo step per sbloccare i risarcimenti 2023, ora serve uno slancio per erogare più risorse”

“Eventi calamitosi, bene il primo step per sbloccare i risarcimenti 2023, ora serve uno slancio per erogare più risorse”. È il commento del presidente di Cia Emilia Romagna, Stefano Francia, che sottolinea “il passo decisivo che è stato compiuto al tavolo negoziale con Agricat a Roma, grazie all’azione determinante di Cia Emilia Romagna”.

Continua a leggere

Cia Emilia Romagna: fondamentali i risultati ottenuti al tavolo negoziale per sbloccare i risarcimenti 2023

Gelate di aprile e alluvione di maggio tra i principali eventi catastrofali indenizzabili

Un importante passo avanti è stato compiuto grazie al lavoro politico-sindacale di CIA Emilia Romagna, che ha svolto un ruolo decisivo al tavolo negoziale con Agricat a Roma. In seguito alle nostre richieste, sono stati definiti nuovi criteri più equi e aderenti alla realtà dei danni subiti dalle aziende agricole emiliano-romagnole, colpite dalle gelate primaverili di aprile e dall’alluvione di maggio 2023.

Continua a leggere

Fondo Agricat,  Cia: “bene rivedere le pratiche, le dichiarazioni stampa sulle aziende erano corrette”

Positiva l’apertura del tavolo permanente, grazie a intervento Lollobrigida, e primi risultati

BOLOGNA 4 SETTEMBRE –   L’apertura del tavolo permanente avviato dal Fondo Agricat, presso Ismea, rappresenta un’importante apertura al confronto per fare definitiva chiarezza sui ritardi e i numerosi rigetti delle domande di indennizzo per le alluvioni del 2023 e le gelate tardive. Dunque, bene l’intenzione di rivedere le pratiche e l’intervento, in tal senso, del ministro Lollobrigida affinché si procedesse alla verifica dei dati.

Continua a leggere

“Agricat, finanziato con il 3% della PAC degli agricoltori, doveva essere uno strumento efficace per indennizzare le imprese agricole colpite dai danni catastrofali, peccato che sono arrivate migliaia di lettere di diniego dal Fondo mutualistico”

Lo segnala con disappunto Cia – Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna sottolineando che gli strumenti informatici e le procedure farraginose attivate dall’organismo stanno arrecando enormi danni alle imprese agricole

Continua a leggere

Agricat ‘rivede’ le date per la presentazione delle denunce di sinistro

BOLOGNA – Agricat, il Fondo mutualistico nazionale che introduce nel sistema di gestione del rischio in agricoltura una copertura mutualistica di base (estesa a tutte le aziende agricole percettrici di pagamenti diretti e contro i danni alle produzioni agricole causati da eventi atmosferici di natura catastrofale, ovvero gelo e brina, siccità, alluvione) modifica le date per la presentazione delle denunce di sinistro.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat