L’Italia in etichetta fa volare i prodotti alimentari
Oltre il 25% dei prodotti alimentari venduti nella Gdo esibisce la propria italianità in etichetta: lo dice la terza edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy.
Scritto il .
Oltre il 25% dei prodotti alimentari venduti nella Gdo esibisce la propria italianità in etichetta: lo dice la terza edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy.
Scritto il .
Se il vino è il campione delle esportazioni italiane negli Usa, grazie a spedizioni per oltre 1 miliardo di dollari sui 2,5 totali
Scritto il .
Per meglio comprendere e contestualizzare il significato dell’andamento dell’economia agricola italiana, il recente rapporto Istat lo inquadra nello scenario agricolo dell’Unione europea,
Scritto il .
Da revisione Pac più aiuti per giovani agricoltori e semplificazioni
Mipaaf: al via misure nazionali di attuazione del pacchetto Omnibus
Il Ministero delle Politiche agricole spiega in una nota che, dopo un’intensa fase di consultazione con le amministrazioni regionali, Agea e le diverse rappresentanze degli agricoltori, è stato …
Scritto il .
Vendemmia 2017, dati Assoenologi definitivi: -28%
Le gelate di aprile ed il caldo torrido di questa estate, alla fine dei conti, “si sono bevuti” 15 milioni di ettolitri di vino italiano
Scritto il .
Il trend del Biologico: crescita lenta ma costante
Le famiglie italiane si fidano sempre più del biologico
“Negli ultimi 2 anni, la vendita dei prodotti biologici è aumentata del 44%.
Scritto il .
Boschi e foreste a quota 300mila chilometri quadrati
Ci sono 200 alberi a testa per ogni italiano
L’Italia ospita un sistema forestale unico al mondo, che racchiude in una superficie di oltre 300mila chilometri quadrati un patrimonio inestimabile di diversità.
C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it
Privacy Policy – Note legali – Whistleblowing policy – Trasparenza