In Ue cibo a prova di pesticidi
In Europa si continua a mangiare cibo sicuro, almeno sul fronte dei residui da pesticidi:
Scritto il .
In Europa si continua a mangiare cibo sicuro, almeno sul fronte dei residui da pesticidi:
Scritto il .
Plastica, l’Ue vieta piatti, posate, cotton fioc e attrezzi per la pesca. Stop a posate e piatti di plastica, ma anche a cotton fioc e a una serie di attrezzi per la pesca. Sono alcuni degli oggetti che presto saranno vietati in tutta Europa: il 28 maggio scorso la Commissione europea ha presentato una proposta normativa che mette al bando i 10 prodotti di plastica monouso che più inquinano le spiagge e i mari d’Europa.
Scritto il .
Dopo il 2020 taglio di 20 miliardi sulla spesa agricola?
Un taglio del bilancio agricolo tra il 5 e il 7% è l’anticipazione di Agrisole.it
Agrisole.it, “quotidiano” del settimanale Agrisole, anticipava nei giorni scorsi, prima della presentazione,
Scritto il .
Il Parlamento Ue in campo per strategia globale su api e miele
Tra le proposte anche l’istituzione di un regime di sostegno specifico dentro la Pac
Una strategia europea, di ampio raggio e a lungo termine, per le api e il miele.
Scritto il .
Ue lancia una consultazione pubblica per fermare il declino delle api
Sarà possibile contribuire fino al 5 aprile
BRUXELLES – La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sugli insetti impollinatori.
Scritto il .
I Cittadini chiedono azioni contro pratiche sleali
Finalmente l’Unione sembra intenzionata ad affrontare gli squilibri di ‘potere’ nella catena di approvvigionamento alimentare
Scritto il .
Eurostat: nel 2016 in calo del 2,8% il valore della produzione agricola UE
Nel 2016 il valore della produzione agricola in Europa si è attestato a 405 miliardi di euro, in calo del 2,8% rispetto al 2015. Lo certifica Eurostat, fonte statistica dell’Ue
Scritto il .
Via libera Ue a rinnovo autorizzazione per 5 anni
Decisione basata su pareri scientifici
Gli Stati membri riuniti nel Comitato d’appello sui prodotti fitosanitari hanno raggiunto la maggioranza qualificata con 18 Paesi che hanno votato a favore della proroga all’uso dell’erbicida.
C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it
Privacy Policy – Note legali – Whistleblowing policy – Trasparenza