15/07/2015 – Misure eccezionali a sostegno del mercato avicolo
Nell’ottobre 2014 il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha emanato un Decreto con cui si dava attuazione al Reg Ue 2071/2014, concernente “Misure eccezionali di sostegno al mercato avicolo”.
Purtroppo il decreto, fino al 16/01/2015 è rimasto sui tavoli delle varie commissioni senza essere firmato dal <ministro e quindi la sua attuazione è slittata appunto al 16/01/2015, per essere poi pubblicato sulla GU il 02 marzo 2015.
Il Decreto definisce poi che le domande dovranno essere redatte in carta semplice e spedite all’Organismo pagatore territorialmente competente, secondo termini da esso stabiliti.
Per la Regione Emilia Romagna l’organismo pagatore AGREA ha fissato i termini di presentazione al 15 luglio 2015, stabilendo che possono essere consegnate nei seguenti modi:
- consegna a mano
- servizio postale (posta prioritaria o posta raccomandata) in tal caso, farà fede la data di arrivo della documentazione stessa ad Agrea e non quella di partenza
- corriere espresso.
Le aziende possono richiedere il contributo se hanno subito, nel periodo compreso tra il 14 agosto 2013 ed il 30 giugno 2014, uno o più dei seguenti danni:
- Distruzione di uova da cova
- Trasformazione di uova da cova in ovoprodotti
- Trasformazione uova da consumo in ovoprodotti
- Mancata incubazione
- Soppressione dei pulcini
- Macellazione anticipata
- Prolungamento vuoto sanitario mancato accasamento
Alle domanda vanno allegati copie dei registri ufficiali delle Aziende o altra documentazione contabile, sanitaria e commerciale, per comprovare i danni indiretti subiti in conseguenza dell’attuazione delle misure sanitarie per contenere l’epidemia dell’influenza aviaria.
Tutti gli allevatori che non sono stati contattati direttamente dai nostri uffici e che ritengono di avere subito e poter dimostrare un danno per il periodo indicato, sono invitati a contattare il nostro ufficio di Imola al numero 0542-646111 chiedendo di Alberto Rustici.