Frutticoltura: enorme gap tra prezzi alla produzione e quelli al consumo
“Esiste un divario ingiustificato, addirittura non “etico” tra i prezzi che vengono corrisposti agli agricoltori per i prodotti frutticoli e quelli che il consumatore paga per acquistare la frutta estiva, che sono spesso cinque o sei volte superiori”. Afferma Giordano Zambrini, presidente di Cia – Agricoltori Italiani Imola. “Non si tratta naturalmente di un problema nuovo – continua il presidente – ma negli ultimi anni, a causa dei cambiamenti climatici e dell’aumento dei costi di produzione, è diventato un strutturale e rischia di cancellare la frutticoltura imolese di qualità”.




