Segnalazione danni da gelate marzo/aprile 2021
A seguito degli eventi atmosferici di marzo e aprile 2021 invitiamo le aziende a segnalare eventuali danni subiti alle colture.
Scritto il .
A seguito degli eventi atmosferici di marzo e aprile 2021 invitiamo le aziende a segnalare eventuali danni subiti alle colture.
Scritto il .
Anche nel 2021 prosegue l’esonero contributivo per gli agricoltori under 40, previsto dalla legge di bilancio. Interessa i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli che si iscrivono per la prima volta all’INPS ed hanno meno di 40 anni.
Scritto il .
Fino al prossimo 15 Maggio è possibile presentare domanda per i prestiti a breve e per i prestiti a medio termine per conduzione e liquidità aziendale, entrambi agevolati dal contributo in conto interessi della Regione Emilia-Romagna.
Scritto il .
In riferimento all’esonero dal pagamento dei contributi della quarta rata per gli imprenditori agricoli professionali, i coltivatori diretti, i mezzadri e i coloni, di cui avevamo informato della scadenza al 16/02/2021, comunichiamo che con messaggio 587 del 10/02/2021 l’Inps ha sospeso i pagamenti in oggetto in attesa di sue specifiche comunicazioni.
Scritto il .
Per le aziende che hanno avuto una riduzione contributiva per l’anno 2020 – a seguito di vari motivi quali passaggio di fascia, riduzione per ultra 65enne ed altro – in mancanza di procedura INPS, non si procederà al ricalcolo della quarta rata per riduzione di due mensilità (novembre e dicembre 2020).
La difficoltà nasce dal fatto che i conteggi non eseguiti dall’INPS, potrebbero essere discordanti rispetto a quelli da loro proposti e questo potrebbe creare problemi contributivi e di regolarità. Le aziende non perderanno comunque il loro diritto di riduzione e matureranno un credito verso INPS ricalcolato e scontato su contributi IVS 2021
Scritto il .
Invitiamo tutti i soci che hanno maturato il credito di imposta derivante da investimenti in beni strumentali “generici” e “industria 4.0” previsti dalla Finanziaria 2020 / Finanziaria 2021, a consegnare il prima possibile presso i nostri uffici di zona, la seguente documentazione:
Scritto il .
Dal 1 marzo 2021, come stabilito dal decreto legge “Semplificazioni” n. 76 del 16 luglio 2020, l’accesso dei cittadini ai servizi della Pubblica Amministrazione, deve avvenire esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta di Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Scritto il .
Per fronteggiare le ricadute economiche derivate dall’epidemia da Covid-19, il governo, con il decreto-legge Ristori di ottobre 2020, n. 137 ha previsto l’esonero agli imprenditori agricoli professionali, ai coltivatori diretti, ai mezzadri e ai coloni della contribuzione dovuta per il mese di novembre 2020.
Scritto il .
A seguito del Decreto Rilancio, che prevedeva un contributo a Fondo perduto per il settore agricolo, informiamo che la nostra associazione ha presentato 715 domande. Di queste, solo 243 sono state accolte e liquidate, unicamente per mancanza di fondi. Il Governo ha assicurato che entro fine anno rifinanzierà la misura e tutte le richieste saranno liquidate. Cia rimane in prima linea e ha già sollecitato, in questi mesi, che i fondi arrivino sui conti correnti dei produttori in maniera tempestiva.
Scritto il .
Comunichiamo che è possibile presentare ad Agea le domande di aiuto relative alle filiere zootecniche in crisi, ai sensi dell’art. 222, comma 3 del D.L 34/2020: filiera Suinicola, Cunicola, delle carni di vitello, caprini, ovicaprini e latte bufalino.
C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it
Privacy Policy – Note legali – Whistleblowing policy – Trasparenza