Dalla Camera di Commercio contributi alle imprese per iniziative di digitalizzazione

BANDO VOUCHER DIGITALI l4.0 ANNO 2022

AMBITI TERRITORIALI
Province di Forlì-Cesena e Rimini

BENEFICIARI
Micro-Piccole-Medie Imprese (MPMI)

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
I voucher avranno un importo massimo di euro 10.000,00.
L’entità massima dell’agevolazione non pu  superare il 50% delle spese ammissibili, con un importo minimo di investimento di € 7.500,00.
Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di 250,00. Ogni impresa pu  presentare una sola richiesta di contributo.

AMBITI DI INTERVENTO

Il bando intende finanziare progetti di innovazione digitale riguardanti almeno una tecnologia dell’Elenco 1, ed eventualmente una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste all’Elenco 1
Elenco 1:

  1. robotica avanzata e collaborativa;
  2. interfaccia uomo-macchina;
  3. manifattura additiva e stampa 3D;
  4. prototipazione rapida;
  5. internet delle cose e delle macchine;
  6. cloud, fog e quantum computing;
  7. cybersecurity e business continuity;
  8. big data e analytics;
  9. intelligenza artificiale;

10.blockchain;

  1. soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
  2. simulazione e sistemi cyberfisici;
  3. integrazione verticale e orizzontale; 
  4. soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
  5. soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività;
  6. sistemi di e-commerce;
  7. sistemi per lo smart working e il telelavoro;
  8. soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;

19.connettività a Banda Ultralarga.

Elenco 2:

  1. sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
  2. sistemi fintech;
  3. sistemi EDI, Electronic Data Interchange;
  4. geolocalizzazione;
  5. tecnologie per l’in-store customer experience;
  6. system integration applicata all’automazione dei processi;
  7. tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
  8. programmi di digital marketing.
  9. soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica.
SOGGETTI BENEFICIARI

Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese che presentino i seguenti requisiti:

  1. Micro o piccole o medie imprese;
  2. Che abbiano sede legale e/o unità locali operative nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio della Romagna;
  3. Che siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
  4. Siano in regola con il pagamento del diritto annuale;
  5. Non siano in stato di fallimento-liquidazione (anche volontaria);
  6. Abbiano assolto gli obblighi contributivi e siano in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro;
  7. Non abbiano forniture di servizi in corso di erogazione con la Camera di Commercio della Romagna.

ATTENZIONE SONO ESCLUSE le imprese che hanno beneficiato del “Bando voucher digitali I4.0 – Anno 2020”

SPESE AMMISSIBILI E NON AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese per:

  1. servizi di consulenza e/o formazione per l’introduzione e/o lo sviluppo di una o più tecnologie;
  2. acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti.

Sono in ogni caso escluse dalle spese ammissibili quelle per:

  1. trasporto, vitto e alloggio;
  2. servizi di consulenza relativi alle ordinarie attività amministrative o commerciali;
  3. servizi per l’acquisizione di certificazioni;
  4. servizi di supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge.
IL CUMULO

Gli aiuti sono cumulabili, per gli stessi costi ammissibili:

  1. con altri aiuti in regime de minimis fino al massimale pertinente;
  2. con aiuti in esenzione o autorizzati dalla Commissione nel rispetto dei massimali previsti dal regolamento di esenzione applicabile o da una decisione di autorizzazione. Sono inoltre cumulabili con aiuti senza costi ammissibili.
TERMINI
Bando aperto dal 31 gennaio al 18 febbraio 2022
Chiusura dello sportello in caso di esaurimento anticipato dei contributi.
crs_logo_rgb_web
FISCALE IMPRESE
WhatsApp chat
%d