FERRARA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO FERRARA

Contributi Masaf per coprire interessi passivi sui finanziamenti bancari

Il MASAF con il decreto del 30/12/2024 ha stanziato 11 mln. di euro per coprire gli interessi passivi sui finanziamenti bancari con durata non superiore a 5 anni e fornire un sostegno alle imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura

Contributo in conto interessi sarà pari al massimo al 50% del tasso annuo nominale applicato dalla banca al finanziamento. L’importo individuale per ciascun beneficiario non potrà, comunque, superare l’importo massimo previsto per gli aiuti «de minimis» di settore. il contributo viene liquidato sul conto indicato dal beneficiario, dopo aver fornito dimostrazione dell’avvenuta erogazione del finanziamento.

Saranno considerate ammissibili le delibere di finanziamento emesse dal 1° gennaio 2025 in poi.

BENEFICIARI DEL CONTRIBUTO
Imprese agricole e della pesca e dell’acquacoltura che alla data della presentazione della relativa domanda:

  1. hanno una sede legale in Italia e sono regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle imprese e, limitatamente alle imprese agricole, risultino iscritte nella sezione speciale del registro come impresa agricola «attiva» o come piccolo imprenditore agricolo o come coltivatore diretto, al 31 dicembre 2021;
  2. risultano, limitatamente alle imprese agricole, agricoltori in attività, ai sensi dell’art. 4, par. 5, del Reg. (UE) 2021/2115 e dell’art. 4 del DM 23 dicembre 2022, n. 660087;
  3. hanno sottoscritto una polizza assicurativa contro i danni alle produzioni, alle strutture, alle infrastrutture ed agli impianti produttivi, derivanti da calamità naturali o eventi eccezionali, avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali o eventi di portata catastrofica, da epizoozie, da organismi nocivi e vegetali, nonché per i danni causati da animali protetti;
  4. non rientrano tra i soggetti che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato gli aiuti individuali, quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea;
  5. hanno sottoscritto un contratto di finanziamento bancario di durata non superiore ai 5 anni comprensiva dell’eventuale periodo di preammortamento.

La domanda deve essere FIRMATA DIGITALMENTE DAL SOGGETTO BENEFICIARIO. Dovranno essere allegati:

  1. copia della delibera di concessione del finanziamento bancario;
  2. dichiarazione sottoscritta dal titolare o rappresentante legale del soggetto beneficiario o da un suo procuratore speciale attestante il possesso dei requisiti di cui sopra;
  3. mandato irrevocabile all’incasso in favore della banca, con il quale il soggetto beneficiario autorizza la stessa banca ad utilizzare il contributo per l’estinzione anticipata di quota parte del finanziamento bancario.
  4. copia del contratto di assicurazione sottoscritto come da indicazioni precedenti.

Le domande possono essere presentate su AGEA nella sezione dedicata, anche tramite il CAA, a partire dal 26 maggio 2025 e fino al 15 settembre 2025.

WhatsApp chat
%d