Contributi per la cessione dei fondi agricoli a fini venatori

È stato pubblicato il testo della Deliberazione della Giunta Regionale n. 850 del 03/06/2025, che disciplina la concessione di contributi per l’utilizzo dei fondi rustici a fini venatori.
I contributi sono destinati ai proprietari o conduttori di fondi situati all’interno degli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC), comprese le Zone di rispetto dove si pratica la caccia a una o più specie, e le Aree contigue ai Parchi regionali nelle quali è consentita l’attività venatoria.
Principali dettagli del provvedimento:
- Risorse disponibili: € 60.000,00
- Regime di aiuto: De minimis
- Importo minimo del contributo: superiore a € 200,00
- Scadenza per la presentazione delle domande: 15 luglio 2025, secondo le modalità indicate al punto 7 del bando
Modalità di calcolo del contributo (punto 4 del bando):
Il contributo sarà calcolato in base a quanto dichiarato nella domanda dal richiedente, sommando:
- € 5,00 per ettaro per la superficie del fondo destinato alla gestione programmata della caccia all’interno dell’ambito di riferimento;
- Una quota aggiuntiva legata agli impegni per la conservazione e il mantenimento ambientale, come descritto al punto 3 del bando (tali elementi devono essere compresi nei mappali disponibili all’azienda).
Per la nostra provincia, gli interventi ammessi riguardano:
- Conservazione di siepi, alberi isolati, in filare o in piccoli gruppi
- Salvaguardia di maceri e stagni (punto 3b)
- Mantenimento dei prati polifiti in pianura (punto 3c)
- Mantenimento dei bacini di risaia allagati fino al 31 gennaio 2026
Per ulteriori informazioni: f.punturieri@cia.it | 388 8042585