FERRARA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO FERRARA

La sicurezza nelle vostre aziende agricole

I datori di lavoro, a seguito dell’emergenza COVID-19 hanno l’obbligo di aggiornare il DVR (documento di valutazione dei rischi) con il Protocollo Interno per Misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.Sul contenuto di tale Protocollo devono essere informati tutti i lavoratori.

Le aziende devono avere pertanto la seguente documentazione indispensabile e mettere in atto le seguenti azioni:

–         Stampa del protocollo gestione COVID-19, da aggiungere al DVR aziendale

–         Verbale di costituzione del comitato di controllo compilato

–         Fatture di acquisto di: gel disinfettanti, mascherine chirurgiche/FFP2, prodotti per la sanificazione (alcol o candeggina).

–         Cartelli e locandine  informative per dipendenti e fornitori/clienti adeguatamente affisse in azienda

–         Dichiarazioni dei lavoratori firmate

–         Distribuzione di Gel igienizzante ai lavoratori, oppure distribuiti nei servizi igienici e sulle macchine operatrici.

–         Bidone con apertura a pedale provvisto di doppio sacchetto, per far gettare le mascherine a fine giornata ai lavoratori. I sacchetti andranno poi chiusi e gettati nell’indifferenziata.

Si rammentano le misure igienico-sanitarie basilari da rispettare e far rispettare. Le norma indicate nel protocollo devono essere utilizzate anche per arrivo in azienda di fornitori e contoterzisti.

1. lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali con pubblico  soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;

2. evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;

3. evitare abbracci e strette di mano;

4. mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro;

5. praticare l’igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);

6. evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri;

7. non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;

8. coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;

9. pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;

10. è fortemente raccomandato in tutti i contatti sociali, utilizzare protezioni delle vie respiratorie come misura aggiuntiva alle altre misure di protezione individuale igienico-sanitarie.

Le aziende devono rivolgersi ai loro consulenti per la sicurezza, in caso di servizio esterno richiedere al più presto la documentazione necessaria.

Per ogni chiarimento rivolgersi presso gli uffici Cia di Ferrara oppure contattare Leonardo Bentivoglio 348-5245285.

 

WhatsApp chat
%d